La chiave bulgara è uno degli strumenti più utilizzati dai ladri d’appartamento per aprire le porte di casa, anche quelle blindate.
Purtroppo oggi acquistare uno di questi strumenti è sempre più semplice, non soltanto per i locksmith specializzati che li utilizzano per svolgere il loro lavoro, ma anche da parte di chiunque altro.
In questo articolo scopriremo che cos’è la chiave bulgara e cosa fare per difendere la tua porta da questo genere di attacchi.
Chiave bulgara: come funziona?
La chiave bulgara (o grimaldello bulgaro) è uno strumento che permette di riprodurre il profilo della chiave a doppia mappa senza bisogno di avere fisicamente la chiave originale e senza bisogno di smontare la serratura.
Questo grimaldello si compone di due attrezzi, un tensore e una “chiave morbida”. Il tensore mette in tensione il perno della serratura come normalmente farebbe la chiave mentre viene girata, mentre la chiave morbida è formata da una serie di lamelle sottili che servono a replicare il profilo della chiave.
Scuotendo leggermente i due attrezzi, le lamelle della chiave morbida si muovono lentamente fino ad allinearsi nel profilo di metà della chiave originaria. Ripetendo l’operazione, si ottiene l’altra metà della chiave.
Questa procedura viene effettuata dagli scassinatori esperti anche in meno di un minuto.
Quali serrature apre la chiave bulgara?
La chiave bulgara apre solo le serrature a doppia mappa. Questo tipo di serratura presenta un meccanismo formato da una serie di piastre di metallo (dette gorges). Le gorges presentano delle incisioni che si combinano con il profilo della chiave (ne abbiamo parlato in maniera più approfondita in questo articolo).
Se in passato si trattava di una soluzione più sicura per i primi portoncini blindati rispetto ai vecchi cilindri, oggi non è più così.
Esistono diverse alternative di alta sicurezza alle serrature a doppia mappa che non sono vulnerabili alla chiave bulgara.
Cosa fare per difendersi
La soluzione più semplice per difendersi da questo genere di attacchi è quella di installare una serratura a cilindro europeo o a nucleo.
Scegli una serratura per porte blindate di alta sicurezza, preferibilmente un modello a ingranaggi, come le serrature Alpha Secure e Omega Pro di Mul-T-Lock®.
Dato che la tua vecchia serratura a doppia mappa dovrà essere completamente sostituita e la porta adattata al nuovo modello, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista per l’installazione.
Inoltre, ricordati di adottare anche misure di sicurezza aggiuntive per proteggere la tua serratura anche da altri tipi di attacco, come picking e bumping (ne abbiamo parlato in questo articolo), e, in caso di installazione di serratura a cilindro europeo, di scegliere una piattaforma di cilindri con i più alti requisiti di sicurezza (leggi questo articolo per approfondire).