BLOG

Cilindri europei sicuri: la classificazione EN 1303

Scopri quali sono i parametri di questa norma europea per i cilindri di sicurezza e quali sono i modelli più sicuri.
Cilindri MTL certificati EN 1303Cilindri MTL certificati EN 1303

Quando acquistiamo un cilindro europeo per la porta della nostra casa, uno dei requisiti su cui dovremmo fare affidamento per scegliere un prodotto davvero sicuro è la presenza di certificazioni di sicurezza.

Queste attestazioni, rilasciate da organismi indipendenti che testano i dispositivi secondo i più importanti criteri di sicurezza internazionali, garantiscono che i cilindri soddisfino o superino gli standard e che ci troviamo quindi davanti a un prodotto di alta qualità.

Una delle norme di sicurezza più importanti che riguardano i cilindri europei è la UNI EN 1303:2015. Vediamo insieme di cosa si tratta e come utilizzarla per scegliere i modelli più adatti alle nostre esigenze.

I parametri della norma

La norma EN 1303:2015 è lo standard europeo per i cilindri meccanici e le relative chiavi e specifica i requisiti di prestazione e sicurezza legati al loro utilizzo all’interno delle serrature.

I requisiti vengono testati su 8 parametri

  • Categoria d’uso: Indica il tipo di uso corretto delle chiavi nel cilindro in modo da non danneggiare i componenti del cilindro stesso tramite un utilizzo improprio.
  • Durabilità: indica la durata massima del cilindro rispetto al suo uso continuato e si misura in numero di cicli di utilizzo.
  • Massa della porta: indica la quantità di materia con cui è fatta la porta entro cui è inserita la serratura che andrà ad ospitare il cilindro.
  • Resistenza al fuoco: indica se il cilindro è in grado di resistere in caso di incendio e se può o meno essere utilizzato in sicurezza sulle porte tagliafuoco e tagliafumo. 
  • Sicurezza: Indica la sicurezza nei parametri di costruzione del cilindro.
  • Resistenza alla corrosione e temperatura: indica se un cilindro può essere utilizzato in porte esterne senza rischiare di corrodersi in tempi brevi ed entro quale range di temperatura può essere utilizzato senza problemi.
  • Sicurezza della chiave: indica il numero di combinazioni effettive della cifratura del cilindro (più è alto, più il cilindro è sicuro) e il numero minimo di perni che servono ad aumentarne il livello di sicurezza. Inoltre, indica il livello di coppia (misurata in Nm) necessario alla torsione del rotore (o barilotto).
  • Resistenza ai tentativi di attacco: indica il tipo di resistenza ai tentativi di scasso ai danni del cilindro (se vuoi saperne di più sui principali metodi di effrazione meccanica, leggi questo articolo).

 

La classificazione EN 1303

Essere conformi alla norma EN 1303 non indica automaticamente che i cilindri di sicurezza testati siano di standard elevati. Ogni requisito, infatti, è suddiviso in diversi livelli, indicati con cifre o lettere dal più basso al più alto.

L’insieme degli 8 caratteri che derivano dai risultati dei test degli 8 requisiti indicano la classificazione EN 1303 del cilindro testato e varia in base alla sicurezza del cilindro stesso.

Ad esempio, il requisito di Resistenza ai tentativi di attacco è suddiviso in 5 livelli di sicurezza crescente (0, A, B, C, D). Il grado 0 indica nessuna resistenza nei confronti dei tentativi di attacco meccanico del cilindro, mentre gli altri 4 livelli indicano una resistenza diversa, dove A è il livello più basso e D quello più alto. 

 

Quali sono i cilindri europei più sicuri?

Sulla base della norma EN 1303, il livello di classificazione più alto che un cilindro possa raggiungere è 1-6-0-B-0-C-6-D, mentre quello più basso è 1-4-0-0-0-0-1-0.

È fondamentale quindi scegliere il modello con la classificazione più adatta alle nostre esigenze. Se, ad esempio, abbiamo bisogno di un cilindro per la nostra porta d’ingresso, è molto probabile che non valuteremo come requisito fondamentale la resistenza al fuoco, a meno che la nostra porta non sia anche una porta tagliafuoco. Sarà invece un fattore fondamentale in ogni caso il fatto di avere il più alto grado di resistenza ai tentativi di attacco e il più alto livello di sicurezza della chiave.

Per sapere qual è il grado di classificazione EN 1303 di un prodotto, è sufficiente richiedere al produttore il certificato di conformità alla norma.

Ad esempio, i cilindri europei di alta sicurezza di Mul-T-Lock® MTL800, MTL600, MTL400 e MTL300 sono tutti classificati secondo il più alto livello della normativa.

Mul-T-Lock® consiglia...

  • MTL800 (MT5®+)

    La piattaforma per cilindri MTL800 di Mul-T-Lock® integra una tecnologia all’avanguardia e brevettata per fornire la più aggiornata soluzione di sicurezza. I cilindri sono protetti da brevetto e combinano elementi protettivi per creare un meccanismo a tripla chiusura che consente un livello superiore di sicurezza.

    MTL800 si basa sull’esperienza di tecnologie già ampiamente collaudate e offre una grande resistenza a grimaldelli (picking), trapani (drilling), bumping e altre manipolazioni del cilindro.

    Come per tutti i cilindri Mul-T-Lock®, il sistema di controllo della duplicazione chiave è svolto dalla card esclusiva fornita di banda magnetica contenente il codice criptato della chiave. La card di controllo della duplicazione chiavi garantisce al possessore la possibilità di ordinare chiavi aggiuntive.

    Una procedura certificata di duplicazione delle chiavi può essere attuata quando la card magnetica originale viene presentata a un rivenditore autorizzato Mul-T-Lock® in possesso della macchina duplicatrice dedicata.

  • MTL600 (Interactive®+)

    La piattaforma di cilindri MTL600 fornisce alta sicurezza e controllo della duplicazione della chiave. Questa piattaforma Mul-T-Lock® risponde alle esigenze di sicurezza combinando diversi elementi tecnologici, che insieme creano una maggiore resistenza contro diverse forme di manomissione del cilindro.

    È conforme agli standard internazionali, assicurando la massima tranquillità nel proteggere i beni di valore.

    Come per tutti i cilindri Mul-T-Lock®, il sistema di controllo della duplicazione chiave è svolto dalla card esclusiva fornita di banda magnetica contenente il codice criptato della chiave. La card di controllo della duplicazione chiavi garantisce al possessore la possibilità di ordinare chiavi aggiuntive. 

    Una procedura certificata di duplicazione delle chiavi può essere attuata quando la card magnetica originale viene presentata a un rivenditore autorizzato Mul-T-Lock® in possesso della macchina duplicatrice dedicata.

    MTL600 è disponibile anche nella versione con cambio di combinazione temporaneo (TLF - Temporary Lock-Out Flexible).

  • MTL400 (ClassicPro)

    La piattaforma di cilindri MTL400 offre sicurezza avanzata, protezione affidabile dalla copia delle chiavi, componenti di alta qualità e capacità migliorate a un prezzo accessibile. Combina una tecnologia avanzata a perni telescopici con un taglio unico brevettato.

    È progettata in modo intelligente per soddisfare le esigenze di sicurezza in continua evoluzione, della tua casa e della tua famiglia. Si basa sull’esperienza di tecnologie già ampiamente collaudate e offre una grande resistenza a grimaldelli (picking), trapani (drilling), bumping e altre manipolazioni del cilindro.

    Come per tutti i cilindri Mul-T-Lock®, il sistema di controllo della duplicazione chiave è svolto dalla card esclusiva fornita di banda magnetica contenente il codice criptato della chiave. La card di controllo della duplicazione chiavi garantisce al possessore la possibilità di ordinare chiavi aggiuntive. 

    Una procedura certificata di duplicazione delle chiavi può essere attuata quando la card magnetica originale viene presentata a un rivenditore autorizzato Mul-T-Lock® in possesso della macchina duplicatrice dedicata.

  • MTL300

    MTL300 è una piattaforma robusta progettata per garantire un sistema di chiusura flessibile per abitazioni e piccole/medie imprese. La tecnologia di alta precisione brevettata di Mul-T-Lock® assicura una funzionalità affidabile del sistema e la resistenza all’intrusione a un prezzo accessibile.

    MTL300 si basa sull’esperienza di tecnologie già ampiamente collaudate e offre una grande resistenza a grimaldelli (picking), trapani (drilling), bumping e altre manipolazioni del cilindro. Il suo meccanismo, basato su sei solidi perni (sistema di pining 7x7) più un nuovo perno telescopico, offre sicurezza contro le diverse forme di attacco e manomissione.

    Progettato per offrire facilità d’uso, MTL300 dispone di un’ampia gamma di opzioni di duplicazione pur mantenendo il pieno controllo sul sistema di chiusura degli accessi.

    MTL300 si integra con una vasta gamma di prodotti di chiusura, in modo da poter gestire tutti i tuoi ingressi: porta principale e secondaria, cancello, porta del garage, balcone, cassetta postale e altro ancora.

Hai bisogno di altre informazioni sui nostri prodotti?