La diga di Pongolapoort, spesso chiamata Lago Jozini, a ZwaZulu-Natal, in Sudafrica, è la prima diga del Paese gestita dal Department of Water Affairs. Con numerosi punti di accesso e molti edifici dislocati all'interno del perimetro della diga, il Dipartimento per gli affari idrici ha cercato di migliorare la sicurezza, l'affidabilità degli ingressi e di semplificare la gestione delle chiavi.
Dopo aver valutato le diverse opzioni realizzabili, CLIQ® è stata scelta per rispondere a tutte le esigenze di chiusura e controllo degli accessi della diga. Poiché la diga dispone di diversi punti di accesso, aveva bisogno di una soluzione che potesse funzionare su porte, cancelli, lucchetti e qualsiasi altro tipo di serratura. CLIQ® offre questa funzionalità e può essere applicata a un'ampia gamma di porte e a quasi tutti i tipi di serrature.
Con CLIQ®, la diga è stata in grado di ridurre il numero di chiavi necessarie per aprire tutti i vari punti di accesso da 170 a una.
«Una sola chiave può aprire tutto. Ma quello che rende CLIQ® così efficiente ed efficace è che la chiave CLIQ® di ogni singolo utente apre solo quelle porte per le quali quella persona ha l'autorizzazione ad accedere», ha affermato Netta Ben Shlomo, Product Manager CLIQ®, Mul-T-Lock®. «Inoltre, ogni chiave e cilindro CLIQ® rileva e mantiene un audit trail accurato di ogni azione effettuata o tentata dalla chiave, fornendo alla direzione una responsabilità completa dell'accesso.»
Il Dipartimento per gli affari idrici ha aumentato con successo la sicurezza e la trasparenza, e ha semplificato la gestione delle chiavi. Ora le chiavi CLIQ® sono predefinite con autorizzazioni e pianificazioni basate sul profilo di un utente. Inoltre, possono essere facilmente sostituite qualora necessario, quasi in tempo reale.