Situato a Gosport, nel Regno Unito, il Nelson House Hospital è una nuova struttura di riabilitazione appositamente costruita per le persone ricoverate con problemi psichiatrici. Istituito per preparare i pazienti al loro reinserimento sociale, la sicurezza presso il Nelson House Hospital rappresenta una priorità assoluta. È necessario garantire la protezione di tutti coloro che frequentano l'ospedale senza trasmettere la sensazione di essere in un ambiente simile a un carcere.
«La sicurezza ha rappresentato uno dei problemi più delicati affrontati nello sviluppo del Nelson House Hospital. Avevamo la necessità di proteggere il personale e i pazienti, rispettare i limiti di budget e tenere conto dei rischi tipici di un centro di salute mentale.» Ian Haines, responsabile della manutenzione del Nelson House Hospital
Il Nelson House Hospital, ha lavorato a stretto contatto con Mul-T-Lock® per garantire che fossero selezionate le soluzioni di sicurezza giuste per le singole aree della struttura entro i limiti del budget disponibile. La soluzione scelta vanta le caratteristiche fisiche di una soluzione meccanica, con l'aggiunta della flessibilità e della praticità di un sistema di controllo degli accessi.
A causa degli elevati requisiti di sicurezza di Nelson House, Mul-T-Lock® ha introdotto MT5, una piattaforma per cilindri brevettata, fornendo una solida base per il sistema a chiave master personalizzato che è stato creato. Tutte le porte interne sono ora protette da cilindri anti-legatura perfettamente funzionanti, mentre le porte esterne sono dotate dell'innovativa soluzione CLIQ® di Mul-T-Lock®. MT5 CLIQ aggiunge istantaneamente l'intelligenza elettronica nei cilindri meccanici, nei lucchetti e nelle chiavi MT5 standard. Adesso l'accesso è programmato su set di chiavi a seconda dei singoli ruoli degli utenti, per consentire l'accesso ad aree specifiche, come e quando richiesto.
Il Sig. Haines, Responsabile della manutenzione presso Nelson House Hospital, ha riassunto la sua esperienza con Mul-T-Lock® e le nuove soluzioni proposte affermando: «Mul-T-Lock® ha affrontato il problema della sicurezza dell'Ospedale Nelson House adottando un approccio olistico, riconoscendo le aree problematiche e identificando una combinazione di misure elettroniche e meccaniche da adottare. Il risultato è una struttura di riabilitazione piacevole, sicura e protetta: un vantaggio per tutte le persone coinvolte.»